Dubbi su glicemia e insulinoresistenza

Buongiorno dottori. A fine novembre 2022 feci il prelievo del sangue e mi è stata riscontrata una glicemia di 91 su 100. Sono rimasto un po' stupito negativamente perchè ho 24 anni e peso 61-63 kg per 173cm di altezza. Cerco di seguire quanto più possibile una sana alimentazione evitando i dolci, i fritti (se non in occasioni particolari) e la pizza (1 volta a settimana). Sto anche riducendo il quantitativo di pasta (100-110 grammi, non oltre) cercando di aggiungere più proteine e verdure. In casa non ho parenti con diabete o comunque pre-diabete e insulino-resistenza. A proposito di quest'ultima, ho letto che latte e derivati aumentano la secrezione di insulina e possono causare insulino-resistenza. Io non assumo latte da un bel po' di tempo così come non mangio i latticini da quando sono piccolo (a parte la mozzarella sulla pizza ma mangiandola occasionalmente il consumo è appunto molto occasionale). L'unico derivato assunto è lo yogurt greco bianco senza zuccheri intero o comunque con 5-10% di grassi. A questo yogurt ci aggiungo 50 grammi di fiocchi di avena biologici e poi mangio del cioccolato fondente 95% e mandorle. L'associazione carboidrati-proteine stimola ancora di più la secrezione di insulina nonostante tutti questi siano alimenti a basso indice glicemico. Come posso fare per evitare problemi? Forse è per questo che ho già una glicemia di 91 su 100? Buona giornata Cordiali saluti

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ma guardi che 91 mg di glicemia è un valore assolutamente normale

Domande correlate

Sensazione strana di pressione

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.

Vedi tutta la risposta

Transaminasi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.

Vedi tutta la risposta

Dolori e stanchezza

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il fungo del piede non è rilevante mentre il morso della zecca potrebbe aver innescato un processo infettivo che va indagato. Deve sentire un infettivologo.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio