Dolori sparsi
Sono una ragazza di 20 anni. A gennaio, a causa della forte mancanza di ferro e stanchezza, ho interrotto l'attività sportiva. A distanza di mesi l ho ripresa notando però dolore alle braccia al momento dei carichi, all' altezza dell'avambraccio, così ho evitato certi movimenti. Man mano la comparsa dei dolori sono aumentati, comprendendo polso e gomito. Facendo le analisi è apparso che avevo avuto la mononucleosi, scomparsa sola. Da circa un mese sento dolore nella parte interna laterale delle ginocchia, non posso nemmeno accavallare le gambe. Una sera ho avuto una scossa nel lato sinistro che è partito dall'inguine fino al piede. La mia dottoressa pensa a tendinite nelle braccia, ma non nelle gambe, dice che multipla è impossibile. Dovrò fare una radiografia, ma l'attesa è lunga. Ogni tanto ho anche dolore interno nel dito medio del piede e tra le nocche di due dita della mano. Insomma, sono un po'preoccupata, lo sono già per altri motivi personali. Spero che possiate aiutarmi.La risposta
Penso che si possa attribuire la complessa sintomatologia riferita a quasi tutto il corpo, a qualche problema a carico della colonna vertebrale che potrebbe estrinsecarsi anche sulle diramazioni più periferiche degli arti superiori e inferiori. Una radiografia del rachide in toto sarebbe necessaria per formulare qualche ipotesi.
Domande correlate
Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...
Vedi tutta la risposta
Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.
Vedi tutta la risposta
Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

