Doloretti polpaccio

Salve dottore! Mi capita di sentire da un mesetto e mezzo dei dolori di pochi secondi al polpaccio di intensità lieve/media. Si spostano da un punto all’altro. Non li definirei crampi perché non sono continui e non mi bloccano l’arto, riuscendo a camminare anche per ore e ore senza problemi. È iniziato tutto dopo un lungo viaggio in macchina. Ho cominciato a sentire il polpaccio destro più contratto, più in tensione, in maniera non continua. Poi la tensione è passata ma ho cominciato a sentire doloretti qui e là, soprattutto al polpaccio destro, tante volte nello stesso punto. Ho ripreso anche con lo yoga dopo una pausa, per un paio di volte a settimana. Ho 35 anni. Noto che facendo un po’ di stretching tutto migliora, come anche applicando dell’arnica. Inizialmente il dottore riteneva opportuno fare un Doppler, con la tensione, ora invece parla di problema posturale, (ho i piedi piatti). Ho preso magnesio e potassio senza però miglioramento. I sintomi sono molto lievi quindi tendo a pensare ad una contrattura, ma volevo chiedere il suo parere. Non c’è gonfiore nè altro, solo doloretti non continui di un secondo, ogni tanto è solo se cammino, o mi muovo in qualche modo. Alle volte posso non sentirli anche per 3/4 della giornata, ma non vengono necessariamente la sera. Grazie infinite

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Comunque un esame doppler lo giudico consigliabile.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio