DOLORE PETTO E SCHIENA

Buona sera, premetto che sono un ex fumatore. Da circa sei mesi ho un dolore al petto che parte dallo sterno e va sul lato sinistro, da visita cardiologica ECG, RX torace Non è emerso nulla. Le analisi del sangue sono ok, solo il potassio risulta un po' basso. Nell’ultimo mese il dolore è comparso anche dietro la schiena, tra le scapole fino sopra i reni In entrambi i lati e mi sento braccia e gambe deboli e doloranti. Ho anche il fiato corto e spesso soffro di annebbiamenti della vista con rischio di perdita di coscienza In più quando soffio il naso sento una sapore metallico in bocca. In questi ultimi giorni si é aggiunta anche qualche linea di febbre che sale e scende (anche senza medicinali). Mi potreste aiutare a capire cosa potrebbe essere e che altre visite potrei fare per fare chiarezza? Grazie.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dovrebbe consultare anche un gastro-enterologo nell’ipotesi che il dolore possa essere di origine gastro-esofagea. Ma io non conosco la sua età e il suo stato generale di salute attuale e pregressa per cui mi riesce difficile darle ulteriori consigli. Credo che il suo medico – che la conosce a sufficienza – potrà aiutarla maggiormente.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio