Dolore laterale ginocchio

Salve dottore. Avevo una domanda. Le spiego un po’ il contesto. Tanti anni fa quando andavo ancora a scuola, nell’ora di motoria sono caduta e per un paio di ore non ho potuto camminare poggiando tutto il piede a terra. Praticamente dovevo tenerla piegata. Il dolore era molto pungente, situato sulla parte laterale del ginocchio, nella parte interna della gamba. Negli anni è capitato tantissime volte che il dolore compaia all’improvviso. Non è di lunga durata ma può essere più o meno intenso. Alcune volte mi devo fermare perché non posso piegare la gamba. Quale potrebbe essere la causa? O il rimedio. Cosa potrei fare? La ringrazio per il suo tempo e attendo la risposta. Saluti

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sarebbe utile, per capire la causa di questo dolore, fare dei test evocativi per capire quale struttura fa male e, se necessario, esami diagnostici per valutare le strutture anatomiche del ginocchio. In seguito ad una caduta, infatti, è molto difficile dire quale struttura in particolare sia rimasta lesa e quindi dolorante. Saluti

Domande correlate

Problemi dopo infiltrazione di cortisone

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...

Vedi tutta la risposta

Pallina sotto clavicola

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sarebbe utile fare un’ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell’articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente...

Vedi tutta la risposta

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio