Dolore dita mano

Buonasera, in giugno mi sono fratturato il polso sinistro e ho portato il gesso per 15 giorni, poi sono stato operato e per un mese ho portato la doccia. Ho fatto poi fisioterapia e non ci sono stati problemi per riacquisire la mobilità del polso. Fin da subito dopo l'intervento ho avuto intorpidimento, formicolii e "scosse" a pollice, indice e anulare, disturbi che sono durati a lungo e che solo da poco sono passati (ora ho solo a volte un leggero formicolio). Sto ancora prendendo il destior bridge per il nervo. Il vero problema però consiste nel dolore alle articolazioni di indice e medio (soprattutto seconda falange), dita che ancora non riesco a piegare fino a toccare il palmo della mano; la notte si irrigidiscono e al mattino ci vuole del tempo per tornare a muoverle. Il medico che mi ha operato mi ha consigliato di piegarle spesso e fare esercizi con una pallina, esercizi che sto facendo da due mesi, solo con un leggero miglioramento; inoltre applico il gel artrosilene. Va bene continuare così o posso fare qualcosa di più?

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Il mio consiglio rivolgersi ad un fisioterapista che ti ” forza il movimento” anche facendoti un po male, da soli in questo caso i risultati possono essere solo parziali.Un saluto

Domande correlate

Consulto ortopedico

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Sembrerebbe solo una brutta infiammazione la spalla è lunga da curare.le suggerisco di rivolgersi a chi l’ha operataUn saluto

Vedi tutta la risposta

Menisco laterale lesionato

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Per avere un’idea precisa che porta a un consiglio preciso ci vuole una visita e una visione diretta della risonanza magnetica radiografie anche del ginocchio controlaterale, sapere lo stile di...

Vedi tutta la risposta

Dolore al metatarso

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Le ossa del piede sono molto complesse, soprattutto le interazioni fra di loro e moltissimi tendini sia per muoverli e sistema nervoso per percepire ciò che abbiamo sotto al piede sia come esso si...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio