Dolore costole dopo influenza
Logo Paginemediche Circolare logo Paginemediche offcanvas Area Personaletoggle-menu-icon Dashboard Contenuti Consulti Medici Patient Kit Digital Therapy Home Medici Online Esperto Risponde Magazine Salute toggle-menu-icon Logout GLOSSARIO I medici usano parole complicate? Cerca un termine Dashboard Timeline Contenuti Medici Consulti Patient Kit Digital Therapy Prenotazioni Profilo Tutte le domandeTutte le domande Inviata il 21.02.2019 A: ESPERTO RISPONDE Dolore costole dopo influenza Buonasera,fine gennaio inizio febbraio ho avuto l'influenza con febbre e tosse ed anche la mastite conseguente al fatto di aver smesso di allattare.. ho peso antibiotici e La febbre è passata nel giro di una settimana mentre la tosse è rimasta anche se in maniera molto lieve.. la dottoressa sente ancora un leggero fischio nei bronchi ma niente di che. Ho fatto la rx torace e tutto ok.. analisi tutto ok.. ecografia tutto ok... la cosa che mi preoccupa di più è il fatto che da 10 giorni circa ho un dolore sotto il petto alle costole per precisione.. se sono piegata il avanti e respiro lo sento molto meno ma se mi stendo(alzo la schiena) e respiro profondamente mi fa male.. e corrisponde anche alla parte centrale della schiena.. Visto che è già diverso tempo che ho questo dolore,la cosa inizia a preoccuparmi.. Di cosa si potrebbe trattare? Grazie.La risposta
Non capisco se il dolore sia localizzato alla parete toracica (in questo caso la palpazione delle costole darebbe dolore o lo accentuerebbe) o se è riferibile a organi interni ed è più in profondità. Se il suo medico la visita basta un esame obiettivo del torace per capirlo.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z