Dolore costante parte sx del volto resistente a farmaci antinfiammatori (cortisone,ibuprofene)

Ad agosto Ho subito estrazione dente del giudizio nella parte sinistra del volto in quanto causava dolore poiché posizionato storto premeva sul dente accanto. A seguito il dente sul quale toccava è andato in pulpite, alla fine è stato tolto anche quello. Nel frattempo hanno riaperto dove avevano tolto il dente del giudizio poiché il dolore rimaneva costante e pensavano ci fosse qualche problema a quel livello. Nei mesi succesivi il dolore non si è mai ridotto,anzi è andato ad aumentare e negli ultimi due mesi ho avuto un peggioramento significativo in termini di dolore nella parte sinistra del volto, difficolta con i movimenti della mandibola, avverto un dolore costante che si irradia fino all\'orecchio e peggiora con la mistificazione e con la massima apertura della bocca, come se si rompesse qualcosa e talvolta uno stato di tensione fino al collo. Il dentista mi ha suggerito di mettere il bite, che attualmente utilizzo. Se fino a quale mese fa il dolore era leggermente placato dal cortisone, ad oggi pare non fare effetto ne questo ne altri farmaci antinfiammatori o farmaci per il dolore come toradol o artrosilene che hanno provato a farmi in pronto soccorso poiche esasperato dal dolore mi sono recato li. Ho un dolore h24, ho fatto tac e risonanza dalla quale non si evince nulla di ecletante, , a eccezione di una leggera sinusite, lieve deviazione del setto nasale, stato infiammatorio e un frammento dentario post estrazione che a detta dei medici interessati non puo allo stato attuale causare tutto questo dolore. Ho fatto visite dal chiurgo maxilo facciale dove mi hanno estratto il dente del giudizio, ho fatto anche una visita neurologica, ma il medico ha escluso cause neurologiche. Non so a chi rivolgermi o che esami fare, vi prego di potermi indirizzare.

La risposta

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentile Signor, Signora,mi spiace riscontrare quanto da Lei riferito.Purtroppo posso esserle poco di aiuto.Occorre almeno una visita ed il controllo degli esami eseguiti.Un cordiale saluto.Prof. Gianfranco Aiello 

Domande correlate

ORECCHIE TAPPATE DA APRILE 2025 AD OGGI

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentile signora, data la sintomatologia è abbastanza improbabile che possa essere secondario ad una sindrome muscolo tensiva. Ma non è escluso. Pertanto le consiglio di rivolgersi ad uno...

Vedi tutta la risposta

Mi trovo all estero e non mi vendono un antibiotico senza l' esinizione Della ricetta, si puo a...

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentilissimo/Gentilissima,non possiamo inviare ricette per terapie non prescritte da noi.Cordialmente

Vedi tutta la risposta

Rigonfiamenti gola

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentile Signore/a,di quali “rigonfiamenti” Ella parla? Se non ci dettaglia non possiamo fornirle una risposta.Cordialmente.Prof. Gianfranco Aiello 

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio