DOLORE ALLA SPALLA
Salve, ho 23 anni e negli ultimi mesi ho un dolore alla spalla sinistra che mi sembra si stia irradiando verso gli arti che, ogni tanto, soprattutto durante la notte formicolano o si addormentano. Inoltre soffro di reflusso e di dolori al lato sinistro del corpo sul lato delladdome (addirittura mi sembra di avere un nervo accavallato sotto le costole del lato sx). Il lato stesso della schiena è molto gonfio rispetto a quello destro. Cosa dovrei fare? Tutto è partito con il collo che riesco a scrocchiare continuamente.La risposta
Gentile paziente, la parestesia (il sintomo percepito come formicolio o addormentamento degli arti) potrebbe avere una causa nervosa a livello del collo. Più raramente a livello del torace. In altre parole, bisogna capire se c’è una struttura anatomica che comprime il nervo o i nervi. Potrebbe essere una contrattura muscolare o un’ernia (anche se alla Sua età è statisticamente raro). Il formicolio notturno però è anche, semplicemente, associato alla posizione delle braccia durante il sonno (e non è patologico). La questione reflusso deve essere affrontata con un gastroenterologo, lavorando principalmente su alimentazione e stress e agendo, se necessario, farmacologicamente. Non riesco ad aggiungere altro perché avrei necessità di vederLa per capire gli altri dolori e il gonfiore di cui parla alla schiena (scoliosi?). Comunque Le consiglio di parlare con il Suo medico per agire innanzitutto su reflusso e per fare ulteriori indagini, partendo dalla cervicale, per capire se siamo di fronte ad un problema neuropatico a livello cervicale. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, esercizi di mobilità, respirazione e tonificazione leggera del tronco vanno eseguiti senza busto, in un ambiente controllato e sicuro (ad esempio su tappetino o con...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

