Dolore al seno destro

Salve, ho 50 anni e circa 2 mesi fa, mediante l'auto-palpazione, ho riscontrato in prossimità del ciclo che il seno destro presentava una sorta di fagiolo dalla superficie liscia vicino all'aureola, più precisamente in basso a destra. Inizialmente la parte era gonfia e accompagnata da un dolore costante, dopo circa quindici giorni le dimensioni del fagiolo si sono ridotte e il dolore si è alleviato, seppur ancora presente. Sembrava quindi nei giorni successivi che il dolore fosse scomparso del tutto con il fagiolo piuttosto piccolo. All'arrivo del ciclo però entrambi i seni, come di consueto, appaiono gonfi e con capezzoli doloranti, sebbene tali aspetti risultino accentuati nel seno destro. Tuttavia in quest'ultimo il fagiolo, ormai piccolo, non sembra più farmi male. Potreste dirmi cosa possa essere questo fagiolo? Devo preoccuparmi? Grazie anticipatamente per la Vostra disponibilità. Buona giornata

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Per sapere di cosa si tratta vanno fatti degli esami e non abbiamo la possibilità di fare una diagnosi senza neanche visitarla. Avendo 50 anni mammografia con tomosintesi, visita ed ecografia annuali sono necessarie. E un parere in un centro senologico pubblico di eccellenza della sua città. Per trovare i centri può utilizzare la App Pianeta Seno. 

Domande correlate

Dolore al seno

Ascesso mammario

avatar Altro Starbene Risponde x

Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...

Vedi tutta la risposta

Microcalcificazioni

avatar Altro Starbene Risponde x

Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio