Dolore al pene dopo "disavventura" sessuale

Buongiorno, sono un uomo di 28 anni, in forma e in salute. Ieri, a seguito di un piccolo incidente durante un rapporto sessuale, ho preso un colpo abbastanza forte sul pene in erezione. Il colpo è stato doloroso e il pene è stato forzatamente piegato verso l'addome. Non ho perso l'erezione, non ho sentito rumori particolari (di crack o clic, descritti in casi simili), non vi sono ematomi o altre alterazioni evidenti. Nonostante ciò, da ieri ho un lieve dolore sempre presente nella parte sinistra dell'asta del pene (non a livello dell'epitelio, ma internamente, nei tessuti erettili). Tale dolore è più forte durante l'erezione e subito dopo di essa (non è comunque mai lancinante). Non ho sperimentato dolori più forti quando urino. Ho applicato immediatamente un impacco freddo, messo il pene in posizione addominale, e mi sono messo a riposo. Volevo sapere se, a vostro parere, sia necessaria comunque una visita specialistica per escludere danni particolari, oppure se posso ragionevolmente stare tranquillo, al limite prendendo alcune precauzioni o controllando la situazione nei prossimi giorni/settimane. Grazie per ogni eventuale risposta, cordiali saluti

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, non servono visite per quanto descritto ma cerchi di non avere rapporti per una decina di giorni

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio