Disturbi dopo coronarografia di controllo
Buongiorno, ho 47 anni, quattro giorni fa mi hanno ricoverato e fatto un controllo approfondito per un sospetto principio di infarto. Tra i vari esami anche una coronarografia, dal braccio. Tutti gli esami, compreso quest'ultimo hanno dato esito negativo e sono stato dimesso due giorni fa, senza particolari indicazioni post-intervento (nessuna medicina da prendere). Apparentemente sembrava andare tutto bene, ed ho ripreso immediatamente il lavoro il giorno stesso (ufficio, no lavori pesanti). Il problema che mi preoccupa è il seguente: a parte una "stanchezza" e affaticamento che sento in tutte le ore, il momento peggiore è la sera quando vado a dormire: tutta la parte sinistra del corpo "pulsa", viso compreso, e non riesco a dormire. Mi alzo e cammino un po' e mi sembra di stare meglio. Ritorno a letto e di nuovo quella sensazione, sento il cuore pulsare, anche se il battito cardiaco è normale. Alla fine prendo una aspirina e due ore dopo il solito orario (di solito mi corico alle 22.00) finalmente riesco a dormire. La mattina mi sveglio, sempre con difficoltà. Mi scuso se ho usato termini così generici, ma veramente non sapevo come spiegare questa pessima sensazione. Ieri sera per un momento ho pensato di andare al Pronto Soccorso. Tenete conto che non fumo, faccio attività fisica, non ho mai avuto difficoltà a dormire. Avete quindi qualche suggerimento o consiglio? Avevo letto che la coronarografia è un esame che non comporta problemi, nel mio caso poi con esito negativo, ma queste notti non sono state per nulla buone. Grazie per il Vostro aiuto, MarioLa risposta
Direi che i disturbi non sono da legare alla coronarografia. L’esame è andato bene e se non ci sono state complicazioni non credo proprio che abbia nulla a che fare con la sua sintomatologia. Fare comunque un controllo quando ha il sintomo può aiutare a capire di cosa si tratta. Può essere utile recarsi al pronto soccorso per evadere ogni dubbio.
Domande correlate
Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...
Vedi tutta la risposta
Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto
Vedi tutta la risposta
La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z