Distorsione grave. ho 29 anni vi chiedo umilmente di guardare questa email. sono un pochino impaurito
ho avuto una distorsione molto grave, vi giro l'esito della risonanza fatta a monselice dal dottor MINAFRA PAOLO. vi chiedo dopo aver letto l'esito se mi devo preoccupare molto per l'edema osseo e i tempi di recupero eventuali esito evidente lesione distrattiva capsulo legamentosa di alto grado dei legamenti peroneo-astragalico anteriore, peroneo- calcaneare e deltoideo, da correlare con noto recente evento traumatico riferito in anamnesi ; concomitano focale edema reattivo da lesione intraspongiosa da impatto in sede antero- mediale e posteriore astragalica, ed in corrispondenza del malleolo laterale. marcati segni di reazione sinoviale per fenomeni capsulo-sinovitici a carattere reattivo del versante articolare tibio- tarsale antero-laterale e posteriore, consensuale distensione fluida della guaina sinoviale dei tendini peronieri, tibiale posteriore e flessore lungo dell'alluce. imbibizione edematosa circonferenziale del tessuto sottocutaneo perimalleolare bilateralmente. nei limiti per morfologia e caratteristiche di segnale le restanti componenti capsulo legamentose, muscolo tendinee ed osteocondrali comprese nel campo di esameLa risposta
Sembrerebbe ( e dico sembrerebbe perché ci vuole una visita diretta per dare un giudizio realistico, anche nei tempi di guarigione), una bruttissima distorsione , dice con lesione capsule ligamentosa. Non so se ti hanno ingessato o cosa e che aspettative hai nella vita ( se sei un calciatore o amatore sportivo) perché le strategie cambiano.Fatti vedere da un ortopedico che possa visitarti e farti le domande opportune. In linea puramente generale potrebbero volere tre settimane di riposo assoluto senza deambulare e forse gesso e terapie farmacologiche del caso. Ma una visita io la farei…Un saluto
Domande correlate
LE decisioni se e come appoggiare dipendono dall’rx di controllo e sono a carico di chi ha l’onore ed onere di visitarla.Saluti
Vedi tutta la risposta
Si 2 cm possono essere considerati quasi fisiologici, mai visto perfetta simmetria, entro questi parametri spesso non si dice, andrebbe valutato anche il bacino.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Le informazioni sono insufficienti, probabile vizio muscolare o micro spostamenti del bacino o rachide, potrebbe rivolgersi ad un osteopata.saluti
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z