Dipendenza da lorazepam

Salve, ho 39 anni, da dicembre 2017 ho iniziato ad assumere il lorazepam da 2,5, due pasticche insieme prima di coricarmi. Tutto ciò dietro consiglio di un’amica. Ho ben pensato di farmelo prescrive senza neanche parlare con il mio medico, infatti ho solo parlato con la segretaria che ha fatto firmare la ricetta. Io credo di essere diventata dipendente da questo farmaco, ho provato a non assumerlo per alcuni giorni e non ho chiuso occhio. Vorrei sapere da che punto partire per smettere con questa dipendenza grazie in anticipo. Anna

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve fare una sospensione progressiva diminuendo il farmaco a piccole dosi fino a sospenderlo del tutto.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio