Devo preoccuparmi?
Buongiorno sono una signora di 39 anni, sono alta 1.69 e peso 65 kg. Ho avuto due splendidi figli entrambi parto naturale e hanno 7-9 anni. Ho avuto per mia fortuna solo un intervento nella mia vita per amenorrea ( avevo il ciclo ogni 6/7 mesi) ma dopo l’intervento tutto ok non per nulla i figli. Il parto del primo mi ha lasciato alcuni disagi, ernie e reumatismi del bacino in quanto ho fatto un travaglio di due giorni e due notti ma temevano una trombosi, non per nulla ho rischiato una trasfusione... premesso questo il mio dubbio è: da qualche settimana durante il sonno nell addormentarmi ho una sensazione di apnea che gestico semplicemente cercando di rilassarmi ma dal mio orologio che segue i miei battiti ricevo notifiche prima del mio risveglio al mattino durante la quale i miei battiti vanno dai 40 ai 49 .. io non me ne rendo ovviamente conto ma ultimamente fatico proprio a svegliarmi, del tipo mettere tre sveglie e sentirmi sempre stanca come se non riposo di notte e questo anche con 10 ore di sonno! Durante il giorno a parte la stanchezza e il solito senso di aver dormito con una cintura più stretta di due taglie il ritmo è perfetto... mi devo preoccupare?La risposta
Buonasera,una frequenza nelle ore notturne anche di 40-49 bpm non è di per sé patologica.Tuttavia vista la sintomatologia può provare a fare una visita cardiologica.Poi sarebbe interessante capire il suo peso corporeo e se russa di notte, il russamento infatti predispone alle apnee notturne che causano molta sonnolenza di giorno.ne parli anche con il suo medico che ha anche modo di visitarla di persona.Cordialità.
Domande correlate
Sono valori, quelli pressori, che indicano una ipertensione arteriosa che va trattata con farmaci adeguati.
Vedi tutta la risposta
Qualche rischio, per la funzione cardiaca, in effetti c’è usando idrossiclorochina,ma si tratta di rischi del tutto eccezionali.
Vedi tutta la risposta
Non so che cosa siano le heets, ma ritengo che i sintomi che le con la nicotina che immette nel sangue attraverso il fumo. Se non riesce a smettere di fumare almeno riduca consistentemente il...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z