Depressione maggiore
Mi chiamo Luisa, sono della provincia di Brescia, ho 47 anni, e soffro di depressione. Fin dall'età si 18 anni mi hanno diagnosticato una depressione, e da allora ho aveto alcuni ricoveri. Sono stata allontanata anche dalla famiglia per un anno. A 24 anni mi sono sposata e dà allora mi sono sentita meglio, tranne nel 2009, anno di un ricovero per 3 volte di 10 giorni ciascuno, Mi davano lo zarelis 37,5 e tutto sembrava andare bene, ma improvvisamente quest'anno in febbraio tutto ricominciava coi soliti 3 ricoveri di 10 giorni ciascuno, intervallati da 10 giorni a casa.. Tengo a precisare che ho 3 figli sui 20 anni e la cosa mi sta pesando in quanto mi danno molto da fare nel senso che essendo studenti non mi danno una mano, praticamente li vedo all'ora dei pasti e poi sene vanno. Mio marito lavora anche lui e quando torna mi dà una mano nella spesa e nulla di più, mentre io pretenderei di più. Praticamente tendo a chiedere a lui, mentre dai figli non chiedo nulla, in quanto molto presi negli studi. Attualmente mi danno lo zarelis 150 + 37,5 e il Sulamida da 50 e al bisogno il Valium 15 gocc alla sera per favorire il sonno, ma quasi sempre non funziona.. A distanza di 6 mesi dal primo ricovero, non trovo benefici evidenti, e anzi penso di non migliorare. Sono in cura anche da una psicologa a pagamento e mi dice che le medicine non vanno bene.. Anche lei infatti non trova miglioramenti, anzi......a questo punto, disperata, ho detto alla psichiatra di cambiarmi medicine e Lei malvolentieri mi ha sostituito il Sulamid che devo scalare in dosi da 25 per una stiimana con il Abilify 5mg una compressa al giorno al mattino. A questo punto cosa devo fare? Spero che funzioni, anche perchè nella famiglia la presenza di una madre malata sta creando malumori specialmente tra i figli, che non capiscono la gravità della situazione. Mi potete dare qualche consiglio?La risposta
Carissima consigli di tipo farmacologico non sono possibili.la storia di una persona che ovviamente non può essere racchiusa in una mail è uno degli elementi necessari per ipotizzare una diagnosi. Ha appena cambiato cura aspetti i 15/20 giorni canonici di assestamento è solo allora potrà valutare la situazione. Per quanto riguarda la psicoterapia veda se la sua psicoterapeuta è abilitata all’usodell’EMDR che il nuovissimo metodo per trattare il post traumatico da stress. Al di là de problema fisiologico diagnosticato, la sua patologia può essere collegata a dei traumi anche molto antichi. Varrebbe la pena di tentare in bocca al lupo
Domande correlate
I difosfonati sono ottimi prodotti che si utilizzano nell’osteoporosi. Hanno due problemi fondamentali. Il primo è che devono essere assunti a digiuno e restando in piedi per almeno...
Vedi tutta la risposta
È’ un farmaco non prescrivibile neppure a suo figlio allergico, consultoi il dermatologo per farsi consigliare un prodotto prescrivibile con il SSN
Vedi tutta la risposta
Le polluzioni notturne sono eiaculazioni involontarie che avvengono durante il sonno quindi non riesco a capire come faccia a trattenersi e comunque tutto questo non ha rapporti con il...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z