Depressione

Dopo avermi giocato molti soldi alle slot non riesco più a riprendermi sia economicamente che moralmente sono perseguitato dai debiti, come posso uscirne, penso sempre a un atto estremo

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile utente,la ringrazio per aver condiviso con noi una situazione così personale e difficile. Comprendo il peso che i debiti e le conseguenze del gioco d’azzardo possono avere sulla sua vita, sia dal punto di vista economico che morale. È importante riconoscere il coraggio che ha avuto nel parlarne, e voglio assicurarle che ci sono vie d’uscita da questa situazione.Il gioco d’azzardo patologico è una condizione complessa che coinvolge meccanismi psicologici, sociali ed economici. Non si tratta solo di una difficoltà finanziaria, ma di un disturbo che necessita di un trattamento specifico e di un supporto adeguato. La sensazione di essere intrappolati dai debiti e la costante preoccupazione per il futuro possono portare a pensieri molto negativi, inclusa la considerazione di atti estremi come soluzione al dolore che si sta vivendo.Prima di tutto, è fondamentale che lei cerchi il supporto di un professionista, come uno psichiatra o un psicologo, specializzato nel trattamento del gioco d’azzardo patologico. Questi specialisti possono offrire strategie terapeutiche volte non solo a interrompere il comportamento di gioco, ma anche a lavorare sulle cause sottostanti che lo hanno scatenato e aiutarla a gestire l’ansia, la depressione o altri disturbi che possono essere presenti.Parallelamente, è importante affrontare la questione economica. Esistono servizi e associazioni che offrono consulenza e supporto a persone che si trovano in difficoltà finanziaria a causa del gioco d’azzardo. Questi possono includere aiuto nella gestione dei debiti, nella pianificazione finanziaria e nel trovare soluzioni pratiche per affrontare le obbligazioni economiche in modo sostenibile.Nella mia pratica clinica, ho seguito persone che si trovavano in situazioni simili alla sua, e posso confermare che, con il supporto adeguato e un impegno personale, è possibile superare la dipendenza dal gioco e ricostruire la propria vita. Non è un percorso facile e richiederà tempo e dedizione, ma la guarigione è possibile.Le ricordo che pensare a un “atto estremo” è un segnale di grande sofferenza e bisogno di aiuto immediato. Se questi pensieri diventano opprimenti, le consiglio vivamente di contattare immediatamente un servizio di emergenza o di parlare con qualcuno di fiducia. Non è necessario affrontare questa situazione da solo, e ci sono persone pronte ad ascoltarla e a sostenerla in questo momento difficile.Mi auguro sinceramente che queste parole possano offrirle un po’ di conforto e incoraggiarla a cercare il supporto di cui ha bisogno. La strada verso la guarigione inizia con il primo passo, e parlare del suo problema è un segno di forza, non di debolezza.Cordiali saluti,Federico Baranzini Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Antipsicotici domande?

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile signora,Comprendo la sua preoccupazione riguardo agli effetti a lungo termine dei farmaci antipsicotici che ha assunto in passato a causa di un presunto errore diagnostico. È una...

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,La ringrazio per la sua domanda. Comprendo la sua preoccupazione riguardo all’iperprolattinemia causata dal paliperidone che sta assumendo per la...

Vedi tutta la risposta

Fare encefalogramma

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Ragazzo, La ringrazio per aver condiviso con noi la sua situazione. Comprendo la sua preoccupazione riguardo alla possibilità di avere un disturbo mentale, soprattutto alla luce dei...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio