Depressione
Da 4 anni circa soffro di depressione. Talvolta sembra che sia passata ma ritorna più forte di prima e in forma diversa. Talvolta nascosta dietro problemi fisici che risultano poi inesistenti ad un approfondito controllo. Da un po' alla quasi narcolessia e stanchezza cronica si è aggiunta l'ansia. Il senso di oppressione che parte dal centro del cuore. Sto prendendo cymbalta da 60 mg ma temo non sia efficace. Nei momenti peggiori, quando mi metto e a letto e non mi importa di nulla, penso che avrei necessità di essere ricoverata in un centro per la cura della depressione perchè forse la strada intrapresa non è quella giusta. Forse avrei bisogno di un ulteriore consulto medico. Ecco perchè ho pensato di scriverle. Fino a 4 anni fa sono stata una persona forte e determinata, una "schiacciasassi" e ancora oggi non riesco ad accettare il fatto che possa essere accaduto proprio a me di ammalarmi di depressione. I giorni SI cominciano ad essere sempre di meno. Cosa fare? GrazieLa risposta
È importante che prenda i farmaci sotto un attento controllo medico. Qualora abbia la sensazione di non avere effetti le consiglio di farlo presente al più presto al dottore che la cura. Per quanto riguarda il ricovero, è la stessa cosa. Si riferisca al suo medico e valutate insieme la possibilità. Qualora abbia necessità di un altro parere il mio consiglio non può essere che quello di contattare un altro medico ed andare a fare una visita. Inoltre ritengo che nel suo caso un supporto psicoterapeutico possa essere sicuramente d’aiuto.
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z