Crolli vertebrali e accorgimenti

Gentile dottore, ho avuto crolli vertebrali e, per ultimo, L1 che, dopo più di due mesi, continua a farmi male.Vorrei sapere quali accorgimenti adottare per evitarne altri, sopratutto per potermi muovere bene. Posso tenere le gambe accavallate? Posso camminare una mezz'ora al giorno? Posso fare stretching? E' preferibile stare seduta con spalliera rigida o in poltrona semisdraiata? Posso fare lavori di casa? Posso stirare? Grazie per qualsiasi notizia. Ho 77 anni e peso Kg. 51 e sono osteoporotica.

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, per evitare ulteriori episodi e migliorare la sua mobilità, è fondamentale adottare alcune precauzioni.Per quanto riguarda la postura, anche se non è strettamente necessario, eviti di tenere le gambe accavallate in quanto potrebbero aumentare lo stress sulla colonna vertebrale. Camminare per mezz’ora al giorno è un ottimo modo per mantenere la mobilità e rafforzare i muscoli, ma assicurarsi di farlo su superfici piane e regolari.Lo stretching può essere benefico, ma è importante eseguirlo con cautela e evitare movimenti bruschi che possano sovraccaricare la zona lombare. Quando è seduta, preferisca una sedia con spalliera rigida per sostenere meglio la schiena.Per quanto riguarda i lavori domestici, eviti attività che richiedono torsioni o sollevamenti pesanti. Se necessario stirare, assicuri una postura corretta e limiti il tempo trascorso in questa posizione.È consigliabile consultare un collega fisioterapista per un programma personalizzato di esercizi e terapie mirate alla sua condizione specifica. Mantenere un peso sano e seguire una dieta ricca di calcio e vitamina D può aiutare a contrastare l’osteoporosi. Saluti

Domande correlate

Problemi dopo infiltrazione di cortisone

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...

Vedi tutta la risposta

Pallina sotto clavicola

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sarebbe utile fare un’ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell’articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente...

Vedi tutta la risposta

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio