Crisi respiratoria

dottore buongiorno mi chiamo Lara ho 27 anni da circa un mese avevo una tosse secca e fastidiosa che ho curato, sotto controllo del mio medico, con aerosol (prontinal, broncovaleas) e antibiotici. La tosse si è attenuata, ma da martedì 27 marzo mi sono svegliata all'una di notte con una crisi respiratoria (espettorando è uscita solo della saliva). Da quel momento ogni volta che mi viene un colpo di tosse vado in crisi di respiro per circa due/tre minuti. Sabato ho rigettato catarro giallo e una bolla di catarro. Poi passa. La notte è il momento peggiore in quanto mi sveglio anche tre volte con queste crisi di fame d'aria che mi mettono anche in forte agitazione. Ho male (bruciore) ovunque e allo stomaco.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta probabilmente di una laringo-tracheite che dovrebbe continuare a curare con aerosolterapia e antinfiammatori (al limite anche il cortisone usato però sotto la diretta guida del suo medico curante).

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio