Costole fluttuanti
Salve sto facendo seduta di osteopatia per costole fluttuanti iniziato tutto con dolore al fianco, e senso di qualcosa che fora la parete addominale, come si possono rimettere in posizione? E giusto il percorso che sto seguendo? GrazieLa risposta
Gentile paziente, con il termine “coste fluttuanti” non si intende una patologia, ma è il nome anatomico delle ultime quattro coste, due undicesime e due dodicesime, che non si articolano con la cartilagine costale e quindi con lo sterno come le altre coppie di coste (che vanno dalle vertebre allo sterno), ma hanno un solo punto di collegamento, con le vertebre: per questo si chiamano “fluttuanti”. Il dolore non è sicuramente dato da questa causa, visto che non esiste nessuna patologia con questo nome ed è normalissimo che le ultime due paia di coste siano fluttuanti. Parli con il Suo osteopata. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, esercizi di mobilità, respirazione e tonificazione leggera del tronco vanno eseguiti senza busto, in un ambiente controllato e sicuro (ad esempio su tappetino o con...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

