Costole fluttuanti
Salve sto facendo seduta di osteopatia per costole fluttuanti iniziato tutto con dolore al fianco, e senso di qualcosa che fora la parete addominale, come si possono rimettere in posizione? E giusto il percorso che sto seguendo? GrazieLa risposta
Gentile paziente, con il termine “coste fluttuanti” non si intende una patologia, ma è il nome anatomico delle ultime quattro coste, due undicesime e due dodicesime, che non si articolano con la cartilagine costale e quindi con lo sterno come le altre coppie di coste (che vanno dalle vertebre allo sterno), ma hanno un solo punto di collegamento, con le vertebre: per questo si chiamano “fluttuanti”. Il dolore non è sicuramente dato da questa causa, visto che non esiste nessuna patologia con questo nome ed è normalissimo che le ultime due paia di coste siano fluttuanti. Parli con il Suo osteopata. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sarebbe utile fare un’ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell’articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z