Cosa potrebbe essere

Salve. Ho 29 anni e un mese fa ho notato dei linfonodi gonfi sul collo dopo circa una settimana che avevo avuto dolore al dente del giudizio. Ho effettuato un'ecografia dove si deduce che siano reattivi. Ho eseguito anche emocromo dove risulta tutto nella norma tranne globuli bianchi che sono leggermente di più. Invece che 9.5 sono di 9.75. Il mono test dice che le igg sono a 20 quindj negativo ma da 21 in su positivo. Mentre le igm sono 32 quindi borderline. Mi è stato detto di ripeterle tra un paio di mesi. Ma se non dovesse trattarsi della mononucleosi, di cosa potrebbe trattarsi? È il caso di preoccuparsi. Anche perché dopi cortisone e antibiotico i linfonodi sono ancora li. Non dolenti al tatto e mobili. Grazie per chi mi aiuterà

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La regressione di una ipertrofia linfonodale è sempre molto lenta e ritengo che i due mesi consigliati siano un tempo giusto per ripetere gli esami del sangue ed eventualmente una ecografia.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio