Contatto indiretto bicchiere

Buongiorno dottor Hanke. Le volevo solo più porre una domanda circa l'episodio del bicchiere sporco del 25 agosto. Sono patofobico, lo riconosco. E la cosa mi sta sfuggendo di mano. Ma mi è tornata l'ansia per l'HIV tanto che ho richiamato l'ISS. Ho raccontato il fatto e l'operatore quasi si è messo a ridere nel senso che ha ribadito con forza che ci si infetta solo per rapporti non protetti e per inoculo con siringhe usate e che l'episodio del bicchiere anche nell'ipotesi che fosse stato sangue quel marrone (superficiale) il rischio era 0 nel modo più assoluto e di stare tranquillo nel modo più assoluto perché al di fuori del corpo e a contatto con oggetti di uso comune il virus cessa di esistere nel senso che si disattiva immediatamente. Immagino che se l'ISS dica rischio zero sia effettivamente rischio 0. Lei cosa ne pensa? Gli operatori del ISS hanno ragione? Grazie ancora e cordialità

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Hanno perfettamente ragione e non credo sia necessario che lei interpelli un Istituto come quello per una vicenda assolutamente trascurabile.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio