Consulto su esame ematochimico

Salve Dott.Henke, sono Mario, ho 42 anni. Da qualche anno sto effettuando analisi ematochimiche in seguito alla diagnosi di ipertensione essenziale trattata con farmaci: Lobivon 5 mg e Giant 20/5 Nell'ultimo periodo, tra settembre 2022 e febbraio 2023, ho eseguito 2 analisi e gli esiti hanno dato valori abbastanza discordanti. Nello specifico mi riferisco al Potassio: valore 3,92 a settembre 2022 - valore: 4,99 a febbraio 2023; e Emoglobina glicata: valore 5.0 a settembre 2022 e 5.6 a febbraio 2023. Purtroppo questo innalzamento mi ha mandato abbastanza in crisi e sono piuttosto preoccupato. Non vorrei che ci fossero gli estremi per rischiare il diabete. La glicemia basale è stata 79 nell'esame di Settembre 2022 e 74 nell'esame di Febbraio 2023. Attendo fiducioso un suo parere per capire la situazione. Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Lei non solo non soffre di diabete ma ha un equilibrio glicemico invidiabile. Sul potassio non deve preoccupoarsi è abbastanza frequente osservare sbalzi di potassiemia.

Domande correlate

Infezione covid

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non so dirle, il contatto bisogna vedere in cosa consista e se effettivamente ci possa essere stato una possibilità di contagio. 

Vedi tutta la risposta

Sporadiche fitte zona sinistra dell'addome risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non corre alcun rischio di diabete con quei valori.

Vedi tutta la risposta

Sporadiche fitte zona sinistra dell'addome

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Era lo stesso problema che si creò tempo fa con diffusori che emanavano insetticidi in grado di eliminare le zanzare in specie nei periodi estivi. Io credo che nel caso dei diffusori...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio