Consulto

Gentile Dottore, il risultato negativo del Pap test quanto retroattivamente è attendibile? Mi spiego: se una persona avesse contratto inconsapevolmente l'Hpv un mese ( o tot tempo indefinito prima) prima e facesse il test un mese dopo? So che molti ceppo possano stare in latenza per tanto. Come si fa ad avere la certezza di non averlo contratto? Non ci sono valori misurabili tramite il sangue, vero? Inoltre, quando qualcuno dona il sangue, non si testa anche questo valore, giusto? Perché non si trasmette col sangue, credo. Grazie mille per la risposta. Cordialmente

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

L’HPV non si trasmette col sangue essendo donatori e poi il Pap Test si può ripetere, per avere maggiore sicurezza sul suo esito negativo, a distanza di ulteriori 8-10 settimane. 

Domande correlate

Visita post partum

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

L’indurimento della regione areolare può essere in relazione con l’allattamento interrotto. 

Vedi tutta la risposta

Info 3

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può stare tranquilla.

Vedi tutta la risposta

Info 2

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo di averle già risposto. Io non credo che sia necessario in assenza di sintomi sottoporsi ad una indagine per evidenziare una condilomatosi clinicamente silente.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio