Consulenza

Buongiorno dottori, sono un ragazzo di 22 anni aspirante VFP1. Ho letto il bando di concorso per i VFP1 dell'Esercito, e non riesco a capire se rientro o non rientro nei limiti per quanto riguarda l'acutezza visiva. Il bando recita "Acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio, e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione; campo visivo e motilità oculare normali, senso cromatico normale alle matassine colorate". La mia situazione attuale é questa, Occhio destro:ipermetropia 3.00 astigmatismo -0.75 asse 95 Occhio sinistro:ipermetropia 3.00 astigmatismo-0.50 asse 95. Mi interesserebbe sapere se fossi idoneo

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo di si, ma ad ogni buon conto dovrebbe avere un parere definitivo da un oculista.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio