Consiglio polmonite

Buongiorno, Sono una ragazza di 34 anni,a dicembre ho avuto una bruttissima polmonite da pneumococco,ho fatto coma farmacologico e poi mi hanno operata mettendomi 2 drenaggi per empiema,mi hanno tenuta un mese in ospedale con tazocin.Ora sono a casa da circa 2 mesi.Le prime 2 settimane sono stata bene,poi,ho smesso il cortisone, improvvisamente ho avuto un episodio di perdita di sangue dal naso,ho tenuto 3 giorni i tamponi e poi basta.Il problema e' che da circa un mese e mezzo,da quel momento,io ho dolori alla schiena,al tatto all inspirio profondo(stanno diminuendo),brividi che stanno piano piano passando,mal di testa e giramenti di testa forti,non costanti..insomma vado a momenti in cui sto meglio altri no..nel frattempo ho fatto altre 2 settimane di antibiotico(amoxicillina) perche la pcr era a 3.6 (fino a 20 giorni fa) ,ho anche avuto mal di gola tosse con catarro limpido ma nel frattempo è tutto rientrato.e i valori sono abbastanza a posto,rx a posto,eco a posto,pcr a 0.8 e linfociti a 13.6 in percentuale.Ora tutti mi dicono che ci vuole molto tempo che devo stare tranquilla che tutto passera'...ma io non sto troppo bene e mi preoccupo...lo so che son fortunata perche mi sono ripresa,ma volevo sapere se si puo considerare la mia situazione "normale" o se devo fare altri consulti o esami...grazie.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che debba fare altri esami. La situazione si va normalizzando e le più recenti analisi lo dimostrano così come la sintomatologia dolorosa si sta attenuando. Credo che possa essere ragionevolmente ottimista.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio