Consigli alimentazione, risposta

grazie dottoressapurtroppo credo che il disturbo sia divenuto cronico anche per l'ansia e lo stress derivante dallo studio e l'università. poi essendo ipocondriaco probabilmente ho acuito i sintomi e mi sto fissando troppo, peggiorando la situazioneprobabilmente in passato ho abusato di caffè (sebbene ne bevessi sempre due al giorno e mai a stomaco vuoto ma solo quando dovevo preparare gli esami universitari, finita la sessione non ne bevevo più), arance (ne mangiavo due al giorno, a colazione e a merenda) e cioccolato fondente (80-90-100% ma sempre entro i 10 gr) e frutta secca (sempre nei trenta gr giornalieri)assumendo del pantoprazolo da 20mg la mattina per un po' di tempo e poi anche la sera la situazione è migliorata ma permane ancoraprobabilmente dovrò fare una gastroscopia per definire la terapia più appropriata. ho comunque eliminato caffeina, teina, cioccolato fondente, agrumi dalla mia alimentazione e ho aumentato il quantitativo di acqua naturale liscia da bereho ridotto il quantitativo di frutta secca, ora mangio solo le mandorlefritti già ne mangiavo poco, alcol l'ho già rimosso da molto tempo sebbene non sia mai stato un bevitore assiduopossibile che già a 24 anni debba fare delle rinunce in termini di cibo e devo preoccuparmi anche se voglio fare una cena con amici?cordialmente

La risposta

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buongiorno, se la sintomatologia non passa curando l’alimentazione, il consiglio che mi sento di dare è di rivolgersi ad un gastroneterologo che potrà valutare al meglio la situazione ed eventualmente approfondirla con esami ad hoc.Cordialità

Domande correlate

Risvegli notturni e voglie specifiche

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buongiorno Martina, non ci sono soluzioni miracolose che posso darti, ti consiglio però di affrontare il discorso con una psicologa che potrà aiutarti a trovare un equilibrio con il cibo e...

Vedi tutta la risposta

Cosa posso fare x smettere di mangiare dolci e cioccolato?

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buonasera, può provare a consumare più alimenti integrali che aiutano a mantener la glicemia più costante, della frutta secca agli spuntini e a sostituire i dolci con qualche frutto essiccato...

Vedi tutta la risposta

Consigli alimentazione, risposta

avatar Nutrizione - Sara Gilardi Dott.ssa Sara Gilardi

Buongiorno, sì probabilmente è stato un po’ di reflusso legato proprio al fatto che ci si è coricati subito dopo mangiato, basta avere l’accortezza di aspettare almeno un’oretta e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio