Consigli alimentazione
Salve dottoressa, volevo chiederLe un consiglio Sono uno studente di 24 anni che cerca di seguire una sana alimentazione a base di pasta anche integrale , legumi, verdura fresca e cruda, frutta fresca e frutta secca (anche cioccolato fondente), più carne bianca e uova meno carne rossa. Non bevo alcolici né bevande zuccherate. Dolci raramente in occasioni di festa così come il fritto raramente.Volevo chiedere dei consigli in merito ad un piatto che amo molto ossia i cereali con i legumi, quindi pasta con i fagioli/ceci/lenticchie così come il farro perlato che mi piace molto e lo prediligo. Fermo restando che non cucino io vivendo con i miei genitori e al sud si sa che le porzioni abbondano, oggi ho mangiato farro con dei borlotti cucinati al sugo con carote, sedano, cipolla, rosmarino e alloro e olio evo. Nel misurare il farro ho commesso un errore ossia ho inserito 80 grammi a crudo e poi un bel po' di cucchiai di fagioli cotti. Il tutto accompagnato da verdura cruda amara. Tendenzialmente inserisco 50/60/70 grammi di farro a crudo ma questa volta mi sono sbagliato. Avendo una glicemia pari a 91 e essendo sedentario, forse sono porzioni un po' abbondanti? Fermo restando che a breve comincerò a praticare attività sportiva in palestraCordialmenteLa risposta
Buongiorno, rispondo assolutamente no, stai tranquillo! 80g sono una porzione adeguata (mentre 50g sono davvero pochi per un ragazzo giovane anche se sedentario). Tieni presente che i cereali integrali, abbinati a verdura e legumi hanno una grande quantità di fibra che limita l’assorbimento degli zuccheri in essi contenuti. Non avrai problemi con la glicemia!Cordialità
Domande correlate
Buongiorno Martina, non ci sono soluzioni miracolose che posso darti, ti consiglio però di affrontare il discorso con una psicologa che potrà aiutarti a trovare un equilibrio con il cibo e...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, se la sintomatologia non passa curando l’alimentazione, il consiglio che mi sento di dare è di rivolgersi ad un gastroneterologo che potrà valutare al meglio la situazione ed...
Vedi tutta la risposta
Buonasera, può provare a consumare più alimenti integrali che aiutano a mantener la glicemia più costante, della frutta secca agli spuntini e a sostituire i dolci con qualche frutto essiccato...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z