Concomitanza di tumore e displasia

Salve scusate per il disturbo, a mia madre è stata diagnosticata una displasia di alto grado (adenoma) al retto, solo che durante la colonoscopia durante l’anestesia parziale aveva dolore (il medico dichiarava che durante la seduta stava urlando e si stava agitando) hanno dovuto interrompere la colonoscopia, hanno guardato solo la prima parte dell’intestino, quella dove aveva il polipo nel retto.La prossima seduta sarà tra più di una settimana, c’è la possibilità che ci sia un tumore più in alto? O solo che ci siano sempre displasie?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Per solito le neoplasie del retto insorgono con maggiore frequenza nel tratto finale del colon (colon sigma e colon retto). Ciononostante è opportuno che l’esame venga completato.

Domande correlate

Stesso coltello

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Per essere sicura dovrebbe eseguire i relativi test HBV HCV e HIV tra circa tre mesi

Vedi tutta la risposta

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio