Concomitanza di tumore e displasia

Salve scusate per il disturbo, a mia madre è stata diagnosticata una displasia di alto grado (adenoma) al retto, solo che durante la colonoscopia durante l’anestesia parziale aveva dolore (il medico dichiarava che durante la seduta stava urlando e si stava agitando) hanno dovuto interrompere la colonoscopia, hanno guardato solo la prima parte dell’intestino, quella dove aveva il polipo nel retto.La prossima seduta sarà tra più di una settimana, c’è la possibilità che ci sia un tumore più in alto? O solo che ci siano sempre displasie?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Per solito le neoplasie del retto insorgono con maggiore frequenza nel tratto finale del colon (colon sigma e colon retto). Ciononostante è opportuno che l’esame venga completato.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio