Come perdere i chili presi con la menopausa
Buonasera dottoressa, ho letto l'articolo sulla problematica di aumento del peso in menopausa e l'ho trovato interessante ed utile. Tuttavia Le chiedo un ulteriore consiglio. Ho 46 anni e sono in menopausa da un anno ormai. Sono alta 178 cm e fino all'inizio dell'anno pesavo 65 kg (quando l'estate precedente ne pesavo 62!). Ora non oso pesarmi....ho uno stile di vita credo salutare: faccio sport due-tre volte alla settimana, non mangio carne, pasta e condimenti, raramente mangio carboidrati, bevo almeno 2 litri di acqua al giorno e cammino. Inoltre di rado supero le 1400 kcal al giorno. Purtroppo ho messo adipe sul seno, sulla vita, sul sedere e sulle cosce, ma per me essere snella e perdere tutto il peso messo su è fondamentale in quanto purtroppo ho sofferto della malattia delle modelle e sono anni che sono magra. Al momento asssumo Livial, Almetax e Tirosint (ho la tiroidite di Hashimoto). La prego di aiutarmi a capire come fare per tornare in forma presto. La ringrazio.La risposta
Buongiorno, apparentemente sembra che segua uno stile di vita sano e attivo; probabilmente è l’ingresso in menopausa con il cambio ormonale ad aver contribuito alla deposizione della massa grassa in zone a cui non era abituata. Le consiglio di contattare un collega che possa effettivamente valutare la sua alimentazione alla luce di questa nuova fase e darle dei consigli mirati anche alla luce di un’analisi della composizione corporea.Cordialità
Domande correlate
Buongiorno, l’acqua di cocco è il liquido estratto dalle noci di cocco ancora verdi. E’ composto soprattutto da acqua, zuccheri, minime quantità di proteine, grassi, sodio,...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, provi ad utilizzare le lenticchie decorticate che contengono meno fibra ed eventualmente le passi con il passaverdure: in questo modo dovrebbe ridurre il gonfiore addominale e...
Vedi tutta la risposta
Buonasera, le consiglio diporre questa domanda a chi l’ha in cura perchè il glucomannano, come tutte le fibre, interferisce con l’assorbimento dei farmaciCordialità
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z