Come faccio ad elimiinare il gonfiore?
Sono una ragazza di 17 anni e sono allergica al polline, alla polvere, alle foglie di ulivo, al pelo di gatto, alla parietaria e alla graminacee. Quest'anno mi sono trovata ad affrontare una forma di allergia aggressiva e mai avuta prima. Fino a due settimane fa avevo gli occhi perennemente gonfi e arrossati, allo stesso tempo avvertivo prurito e bruciore che sono riuscita a placare solo dopo aver usato un collirio antistaminico, il ketoftil, e un antistaminico che prendo giornalmente, il robilas. Nonostante ad oggi gli occhi si siano sgonfiati del tutto, la palpebra inferiore dell'occhio sinistro è ancora gonfia e visibilmente più ingrossata rispetto a quella destra. Vorrei sapere cosa fare e eventualmente quali farmaci utilizzare, grazie mille.La risposta
La congiuntivite, la blefarite e la oftalmite sono una conseguenza della allergia di cui lei soffre e quindi occorre del tempo perchè i segni oculari di questa allergopatia regrediscano del tutto. In aggiunta al collirio antistaminico può farsi prescrivere dal suo medico, se lui condivide il trattamento, un collirio cortisonico da aggiungere all’altro.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z