Come diagnosticare eventuali parassiti oltre alla esame delle feci?

Salve!Sono un ragazzo dell età di 29 anni. Chiedo scusa ma scrivo perchè ho bisogno di aiuto e volevo sapere se potevate aiutarmi ad uscire da un calvario che ormai va avanti da quasi 2 anni. Ho il sospetto di avere una parassitosi solo che nonostante abbia fatto più volte l esame delle feci per i parassiti non sono mai risultati positivi. Tutto è cominciato in un periodo in cui mi prendevo cura di alcuni animali esotici ( cincillà, scoiattolo grigio selvatico e falene esotiche) ed in cui mangiavo spesso sushi in ristoranti giapponesi. Facendo pulizie sicuramente sono entrato in contatto con gli escrementi e alcune volte sono stato anche graffiato o morso. All inizio ebbi degli episodi di dissenteria con muco e sangue anche. Poi dopo alcune settimane a gennaio del 2018 comincia ad avere problemi respiratori e con una rx salto fuori un episodio flogistico che mi dissero essere polmonite. Nonostante 2 cicli di antibiotici e nonostante una nuova rx negativa continuai ad avvertire affaticamento con tosse e catarro, dolori toracici ai fianchi e all addome. Cominciai così una lunga serie di visite ed esami che non hanno mai portato a nulla fino ad una gastroenterologa che dopo la colonscopia mi disse che sospettava avessi il chron ma non ne era sicura perchè avevo un quadro clinico a detta sua aspecifico. L istologico diceva: spiccato infiltrato infiammatorio linfocitario e plasmacellulare con presenza di granulociti eosinofili, evidenza di focale attività intraepiteliale ed edema della lamina propria. Dopo mesi di terapie non mi sono mai ripreso. Dopo più di un anno ora sono seguito da una immunologa che mi ha sottoposto a vari esami compreso quelli delle feci perchè sospettava una parassitosi ma senza alcun risultato è sono diversi mesi che continuo a prendere Deltacortene, pentasa e cicli di antibiotici ma senza alcun risultato. Continuo ad avere una marea di sintomi e malesseri e purtroppo continuo a stare sempre peggio. Ho capogiri stordimenti vista annebbiata e sfocata, dolore addominale, dissenteria saltuaria, sensazione di gonfiore al collo agli occhi e la testa al addome. Dolori soprattutto al lato destro del corpo fianco schiena addome. Dolori trafittivi all addome per intero ed ho avuto qualche raro episodio di zone pruriginose come collo spalla destra e torace destro viso e testa. Gli esami che ho effettuato per la ricerca dei parassiti sono quello delle feci e la coprocoltura. Gli eosinofili purtroppo non sono attendibili perchè con il Deltacortene sono sempre quasi a 0. Vi scrivo nella speranza che possiate consigliarmi se esiste qualche altro esame più affidabile per rilevare una eventuale presenza di parassiti come test del sangue o altro. Ho sempre fatto presente la cosa degli  animali esotici e del sushi ma mi è sempre stato detto che erano poco rilevanti. Dopo l'ennesimo inutile giro in ospedale per forte malessere la dottoressa ha deciso di rialzare la dose di deltacortene ad una compressa da 25 al giorno per 2 settimane se non dovessero migliorare le cose allora cominceremo a sospendere il deltacortene e mi farà fare una PET. Vorrei anche sapere se fosse possibile tentare una terapia pur non avendo ancora una diagnosi. Grazie.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La terapia consegue ad una diagnosi e nel suo caso, non so dire se purtroppo o per fortuna, la diagnosi non c’è. Quel che mi sento di dirle è che la sua condizione generale mi sembra buona e gli esami non hanno evidenziato nulla di serio. Per cui ritengo che una componente importante della sua sintomatologia possa essere di origine nervosa anche se il referto della istologia che ha riportato qualche dubbio sulla natura della patologia intestinale può alimentarlo. Per cui perseguirei la strada dell’approfondimento diagnostico gastro-intestinale che può illuminarci almeno su una parte della sua sintomatologia.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio