Colon irritato o cosa ?

Salve, Ho 25 anni e da circa 20giorni soffro di un fastidio al fianco sinistro (senso di bruciore con meteorismo ). Vi spiego meglio: Tutto si è verificato dopo un forte stress e crisi nervosa che ho avuto con anche un abuso di latte (sono intollerante). Ho all'inizio preso la cosa con una dieta nn troppo rigida.Ma dopo essermi consultato ho iniziato una Specie di dieta e ho visto i primi segni miglioramenti. La cosa che mi preoccupa è che delle volte ho ancora l'alternanza delle feci e mi fa pensare magari che sbaglio a mangiare è sopratutto che il fastidio in alcuni momenti ricompare.Aggiungo anche se può essere di informazione che ho avvertito dei sintomi della prostatite(ne ho sofferto lo scorso dicembre). Può essere che tutto sia scaturito anche da dei batteri? Voglio ammettere Che' sono sempre preoccupato per questo e quindi mi faccio prendere dall'ansia e paura che si tratti di altro. Sangue nelle feci non lo vedo mai. Ho notato un paio di volte della sostanza bianca nelle feci.. Ieri ho iniziato a prendere fermenti lattici dato che ho letto che sono consigliati . Secondo voi cari Dottori devo preoccuparmi ?cosa devo fare di preciso ?Mi confermate che la sensazione di vuoto bruciore con meteorismo è sinonimo di colon irritato ? Davvero non mi sento sereno le questi dubbi e ansie. Grazie in anticipo ,

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il fastidio al fianco sinistro è attribuibile a una colonpatia del tratto discendente del colon. E’ ovvio che una alimentazione equilibrata può risolvere totalmente il problema.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio