Colon irritabile e fastidio inguine
Buon giorno a tutti, Vi volevo esporre il mio problema,tutto è iniziato 8 mesi fa quando iniziai a sentire un fastidio al polpaccio destro.Ho fatto una visita cardiovascolare perché ho molte varici gonfie i miei quella parte, li mi hanno riscontrato la safena incontinente, prescritto flebinec e calze elastiche e detto che al più presto mi devono operare per togliere la safena. Dopo due mesi il fastidio al polpaccio era ancora presente però mi accorgo pure che mi è gonfiato il testicolo destro, faccio visita dall'urologo andrologo mi da delle analisi da fare dove so evidenzia epididimite da batteri e Pseudomonas A e stafilococco. Mi prescrive prima in ciclo di antibiotico poi un altro dato che non passava, nel frattempo il fastidio alla gamba si irradia su tutta la gamba. Adesso risolto quasi il problema al testicolo rivado dal mio medico curante perché il fastidio alla gamba mi provoca una sensazione strana all'inguine come se in certi momenti qualcosa si muova in quella zona, il medico curante mi da degli antinfiammatori sostenendo che potrebbe essere una pubalgia, e avendo difficoltà su quale dottore mandarmi. A chi mi dovrei rivolgere? Può essere una pubalgia? Tutti questi fastidi e problemi possono essere correlati fra loro? Volevo precisare che soffro pure di colon irritabile e gastrite, leggo in alcuni post che il fastidio all inguine potrebbe anche essere causato dal colon. Può essere? Grazie in anticipo Buona giornataLa risposta
Escludo che il fastidio all’inguine potrebbe essere causato dal colon irritabile. Piuttosto credo che il dolore al polpaccio e quello all’inguine potrebbe essere espressione di una stessa causa, una spondilosi del tratto lombosacrale da evidenziare con indagini radiologiche di quel tratto di colonna.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z