Cisti sebacea?

Ho 20 anni, toccandomi casualmente il lobo dell'orecchio sinistro ho notato una formazione sferica, sembra non troppo molle e completamente indolore e con assenza di qualsiasi tipo di fastidio (mai fatto orecchini), ovviamente ciò mi ha preoccupato soprattutto vista la zona assolutamente insolita ma informandomi ho scoperto sicuramente essere una cisti sebacea in quanto i segni coincidono, potrò stare tranquillo in merito? Altra domanda io 4-5 anni fa notai un altra formazione sferica uguale sempre assolutamente indolore e che non ha mai cambiato dimensioni, si trova sulla clavicola, non proprio sulla clavicola sinistra ma lo noto sedendomi e muovendo la spalla ma l'unica differenza è che è molto mobile, cioè tocandola si sposta molto e questo mi destò in passato preoccupazione, ovviamente me ne dimenticai perché non mi ha mai dato fastidi e ne aumenti di dimensioni. Sono comunque casi di cisti sebacee immagino pure questo, potrò stare tranquillo? Visto che mi ha ricordato la clavicola ormai penso sia fuori pericolo, in passato delle cose gravi in merito ma si tratta di tanti anni fa oramai e spero non sia più un pericolo possibile

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La prima formazione sferica del lobo dell’orecchio è sicuramente una cistina sebacea; l’altra è invece un linfonodo sopraclaveare, anche questo reperto abbastanza frequente.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio