Cisti nell area pineale

Buongiorno sono una ragazza di 29 anni. Negli ultimi 3 anni soffro di continui mal di testa solo nell ultimo periodo si sono aggravati fino a provocarmi aure visive e mal di testa lancinanti. Ho fatto una visita neurologica dove non mi ha riscontrato nessun tipo di problema. La neurologa mi ha fatto fare risonanza magnetica encefalo smc più angio risonanza sempre senza mezzo di contrasto. Questo è quanto descritto nel risultato: l esame rm (1.5t) eseguito ad alta definizione (hd) nelle sezioni assiali sagittali e coronali(tecnica fse se stir e flair)nelle sequenze pesate in t1 e t2 senza e con fat sat e dp ha mostrato formazione di tipo cistico di circa 1,3×1,8 cm di diametro all altezza della regione pineale che presenta morfologia ovalare e contenuto iperintenso nelle sequenze FLAIR, come per componente fluida torbida presumibilmente proteinacea. Area gliotico-lacunare all altezza della porzione più craniale della testa del necleo caudato di sinistra di circa 5 mm di diametro. Sistema ventricolare in asse normale per morfologia e grandezza. La sequenza angiografica (TECNICA TOF3D)ha mostrato normale il segnale al livello dei sifoni cartoidei e dei vettori del poligono di willis. Si suggerisce proseguimento dell iter diagnostico con rm encefalo con mdc. nell attesa di fare di nuovo l rm con il mdc vorrei sapere dove si trova questa ciste se nel cervello o all esterno, vorrei sapere se dovesse ingrossarsi quali disturbi potrebbe causare, se sara opportuno operarla, vorrei capire se è benigna e se potrebbe essere una ciste congenita. Nell attesa di una vostra risposta vi ringrazio.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Alle sue domande può dare una risposta più esauriente e completa un neurologo che la invito a consultare e comunque dopo aver eseguito la RM encefalo con MdC che le ha già consigliato.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio