Cisti congenita

Salve, facendo una risonanza con e senza contrasto è stata rilevata una cisti nel cervello, i dottori dicono che è congenita e non da problemi, ma ho letto che può dare dei problemi che io ho, come nausea e vomito, mal di testa, il senso delle vene che pulsano in testa, un rumore fastidioso nelle orecchie, intorpidimento agli arti e a volte addirittura non me le sento le gambe, vertigini, la vista è compromessa, a volte vedo appannato e altre volte vedo delle macchie, pesantezza alla testa, tremore alle braccia e alle gambe, svenimenti e a volte non riesco a rendermi conto di dove sono e cosa faccio. ho fatto per anni tutte le analisi e esami possibili, tutto nella norma a parte questa cisti congenita e il TILT test positivo per lo svenimento. quindi mi chiedo perché io abbia tutti questi sintomi se la cisti è congenita e non crea problemi. è possibile che possa crescere e dare problemi? grazie mille.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ comunque il neurologo che deve pronunciarsi.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio