Cibo intossicato da plastica bruciata, possibile?
Salve, ieri mia figlia di 19anni ha mangiato una bistecca appena tolta dal barbecue, il problema è che dopo averla finita, si è accorta che il fondo del piatto era fuso e leggerme bruciato ai bordi. Il foro era della grandezza di una moneta da 1€ circa. La sera ha avuto mal di stomaco, che è svanito qualche ora dopo prendendo del gaviscon. Lei non vuole farsi vedere da nessuno, io ritengo invece che la plastica bruciata non è il massimo da ingerire e assimilare... dite che mi sto preoccupando inutilmente? sono abbastanza preoccupato. Grazie per un eventuale risposta,La risposta
NON HA NULLA DA TEMERE. HA RAGIONE SUA FIGLIA.Salve,
ieri mia figlia di 19anni ha mangiato una bistecca appena tolta dal barbecue, il problema è che dopo averla finita, si è accorta che il fondo del piatto era fuso e leggerme bruciato ai bordi. Il foro era della grandezza di una moneta da 1€ circa.
La sera ha avuto mal di stomaco, che è svanito qualche ora dopo prendendo del gaviscon.
Lei non vuole farsi vedere da nessuno, io ritengo invece che la plastica bruciata non è il massimo da ingerire e assimilare… dite che mi sto preoccupando inutilmente? sono abbastanza preoccupato.
Grazie per un eventuale risposta,
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z