Cibi per aiutare la memoria
Ho 77 anni. Cosa posso mangiare per ravvivare la memoria?La risposta
Gentile utente, non esiste purtroppo una ricetta univoca che possa aiutare la memoria. La dieta deve essere il più possibile varia, comprendere pesce, carni bianche e rosse, carboidrati e grassi nelle proporzioni che può vedere su qualsiasi raffigurazione di quella che si chiama “piramide alimentare”, che può facilmente reperire e tenere sott’occhio anche quando organizza la spesa. In generale, sono sempre assolutamente da preferire i cibi freschi, e non devono mai mancare le 5 porzioni giornaliere di frutta e verdura, anche quelle da assumere con il criterio della varietà.Evitare il più possibile alimenti conservati (dagli insaccati a tutti quelli già pronti o in lattina), e aiutarsi assumendo quotidianamente dei fermenti lattici, cambiandoli ogni due tre mesi, in modo da mantenere la flora intestinale ricca ed equilibrata. Questo aiuta sia nella fase digestiva, che nella risposta immunitaria, e aumenta la nostra capacità antiossidante, rallentando così l’invecchiamento cerebrale. Cordiali salutiDott.ssa R. Borri
Domande correlate
gentile signora, sull’inappetenza nei pazienti dementi è utile utilizzare integratori, anche tipo quello che ha scelto lei, verificando sempre se la mancanza di appetito non sia causata da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, è molto difficile che sia un effetto farmacologico che si manifesta così tanto dopo l’inizio della terapia le consiglio di farsi visitare dal suo curante, in modo da valutare...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, di solito i crampi sono legati a un deficit di potassio e/o magnesio, potrebbe prendere qualche integratore, ma deve prima verificare con il suo medico che non interferiscano con la...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z