Chiedo aiuto per questa situazione per il cuore- risposta
Grazie infinite dottore della disponibilità che mi ha mostrato. Se posso, vorrei fugare un ultimo mio dubbio, che riguarda la sindrome di Brugada. In base alle analisi che ho effettuato, non state riscontrate particolari condizioni anormali. Però sono a conoscenza del fatto che una sindrome come quella di Brugada, può non essere diagnosticata dopo tutti gli esami cardiaci svolti , pur essendo presente. Diventerebbe quindi fondamentale l’esame con somministrazione farmacologica per questa sindrome. Dati i sintomi che accuso: spesso palpitazioni, extrasistole (che riesco a percepire soprattutto se sono seduto e piegato in avanti), tachicardia per i minimi sforzi, e fame d’aria (soprattutto quando mi sdraio + ultimante il dolore all’avambraccio simile ad una morsa ) che mi si presentano in modo ricorrente durante la giornata, potrebbero essere realmente collegati ad una sindrome di questo genere? Inoltre, quando sono stato ricoverato al ps, ho avuto due episodi pre-sincopali (descritti anche nel referto) mentre stavo facendo il prelievo del sangue. Non era di certo la prima volta che facevo il prelievo, però ero a digiuno perché non avevo pranzato ma avevo fatto solo colazione...potrebbero essere dovuti a questo, al fatto di avere un virus successivamente scoperto oppure ad un eventuale Brugada?La risposta
Per quanto riguarda la S. di Brugada vorrei dirle che una valutazione cardiologica da parte di un cardiologo esperto di aritmologia potrebbe essere necessaria anche se ritengo che già la sua storia familiare (è una malattia ereditaria) potrebbe escluderla tra le cause possibili delle sue manifestazioni. Gli episodi lipotimici possono essere tranquillamente collegati al digiuno osservato per effettuare le analisi.
Domande correlate
Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...
Vedi tutta la risposta
Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.
Vedi tutta la risposta
Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

