Chiarimenti esame protidogramma
Sono una donna di 62 anni, alta m.1,60 -peso 49 kg e chiedo gentilmente chiarimenti sui valori del seguente protidogramma: proteine totali 6,4g/dl v.n.(6.3-8.3)- A/G 1,53 g/dl v.n.(1.10-2.40)- ALB% 60,50% v.n.(55.8-66.1) - ALFA1% 7,10% v.n.(2.90-4.90) – ALFA2% 12,60 v.n.(7.10-11.80) - BETA1 7,10% v.n.(4.70-7.20) – BETA2% 3,90% v.n.(3.20-6.50) – GAMMA% 8,80% v.n.(11.10-18.80) – ALB 3,87 g/dl v.n. (3.50-5.45) – ALFA1 0,45 g/dl v.n.(0.20-0.46) – ALFA2 0,81 g/dl v.n.(0.50-0.72) – BETA1 0,45 g/dl v.n.(0.31-0.60) – BETA2 0,25 g/dl v.n. (0.20-0.50) – GAMMA 0,56 g/dl v.n.(0.65-1.51). Inoltre, aggiungo , se possono risultare utili : azotemia 27 mg/dl v.n. (16-46) -Glicemia 84 mg/dl v.n. (70-110) -Trasaminasi (got) 17 U/l v.n. (10-34) -Transaminasi (GPT) 26 IU/l v.n.(10-55) -GGT 15 IU/l v.n. (9-36)- Fosfatasi alcalina 123 U/l v.n.40-150) -creatinina 0.60 mg/dL v.n.(0.57-1.11)- Colesterolo 152 mg/dl v.n.(<200)- trigliceridi 61 mg/dl v.n.(<150)- colesterolo HDL 41 mg/dl v.n.(>65)- colesterolo LDL 98 mg/dl v.n. (<130) – Uricemia 3,4 mg/dl v.n. (3,4-6,0)- bilirubina totale 0,40 mg/dl v.n.(0.2-1.2) – bilirubina diretta 0,20 mg/dl v.n. (0-0.5) –bilirubina indiretta 0,20 mg/dl v.n. (<0.7) – sideremia 34 ug/dl v.n. (50-172) –proteina C reattiva 0,12 mg/dl v.n. (0-0.5) – TSH 1,45 microIU/ml v.n. (0,35-4,94) – FT3 3,20 pg/ml v.n. (1.70-3.70)- FT4 1.03 ng/dl v.n. (0,70-1,48) – Tireoglobulina 0,86 ng/ml v.n. (0.2-70) – Anti Tireoglobulina 5,57 UI v.n. (5-100) – Anti-Perossidasi <1.000 UI/ml v.n. (1-16)- Calcitonina <1.000 pg/ml v.n. (<10.0 ) –VES 11 mm/h v.n. (<25)- Globuli Bianchi 5,98 v.n. (4-10) –Globuli Rossi 4,81 v.n. (4.0-5.5)- MCHC 31,9 g/dl v.n. (32-36) …..gli altri risultati dell’emocromo sono normali. Possono influenzare i valori del protidogramma , il reflusso gastro-esofageo, intolleranza al lattosio da cui sono affetta ? . Gli esami del sangue hanno escluso la celiachia.Ho perso 6kg negli ultimi 6 anni e soffro spesso di diarrea.Potrebbe trattarsi di colon irritabile ? Ringrazio vivamente per la disponibilità. Cordiali salutiLa risposta
Il colon irritabile mi sembra che non giustifichi un dimagrimento così accentuato e una diarrea persistente pertanto le consiglierei di approfondire il suo stato con una visita gastroenterologica ed eventualmente una colonscopia. Il quadro elettroforetico è pressochè normale come già le ho risposto una una precedente mail.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z