Check up anemia

Buonasera, ho eseguito il check up anemia. Mi potrebbe spiegare i risultati e dirmi su cosa devo approfondire? Grazie WBC 5,72 x10^3/ilRBC 4,80 x10^6/ilHgb 12,0 g/dlHCT 38,2 %MCV 79,6 fLMCH 25,0 pgMCHC 31,4 g/dlRDW - CV 15,3%PLT 229 x10^3/ulMPV 12,2 fLNRBC (eritroblasti) 0,0/100WBCNRBC (eritroblasti)# 0,0 x10^3/uLFormula leucocitaria ne 60,7%Li 28,1%Mo 7,7%Eo 2,8%Ba 0,7%Ne# 3,5 x10^3/ulLi# 1,6 x10^3/ulMo# 0,4Eo# 0,2Ba# 0,0Titolo antistreptolisinico (ASLO) 118 Ul/mlTSH 3,20 uUl/mlFT3 3,80 pg/mlFT4 1,13 ng/dlsideremia 88 ug/dlferritina 7 ng/mlvitamina B12 365 pg/mlvitaminaB9 6,5 Ng/ml

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Emoglobina ed ematocrito sono un pò bassi così come la ferritina. Prima di tutto farei una ricerca del sangue occulto nelle feci.

Domande correlate

Oppressione al petto risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I legumi Ok, sul fritto le dirò che il discorso sarebbe molto lungo (e interessante) ma il luogo comune di considerarlo vietato è esagerato. I formaggi freschi (robiola, stracchino,...

Vedi tutta la risposta

Oppressione al petto, risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Mi pare che vada tutto bene tranne  la frutta secca che in base alla mia esperienza potrebbe essere all’origine di una ipersecrezione gastrica da evitare con quei sintomi che lei accusa...

Vedi tutta la risposta

Oppressione al petto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Lei non deve preoccuparsi perchè i sintomi che riferisce sono comuni a molte persone e non devono essere eccessivamente enfatizzati, Un episodio di reflusso possiamo manifestarlo comunemente ma...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio