Che ansiolitico usare?

Salve, vi scrivo per un semplice motivo, cioè la scelta di un buon ansiolitico! Stress, ipertensione, paure, scoraggiamenti, e delusioni, nervosismo ecc. Mi portano ad aver non pochi problemi , attualmente sto usando il lexotan , ma le benzodiazepine vedo che hanno molte controindicazioni e le devo staccare periodicamente! Il busparone non mi soddisfa neanche, ansiolitici a base di erbe come Valeriana , passiflora, melissa ecc li ho provati tutti , ma hanno risultati molto blandi, i fiori di Bach costano un occhio della testa e secondo me danno un effetto placebo, cosa posso assumere? Cerco qualcosa che mi dia un senso di forza interiore , di rilassamento e di euforia, l' unica cosa che mi da questi effetti sarebbe l'alcool anche in piccole dosi, ma ahime' e' risaputo che gli alcolici a lungo andare portano a conseguenze negative , ( dunque cerco qualcosa che dia gli stessi effetti .ma che allo stesso tempo non faccia male) e che non interagisca con i farmaci che prendo come anticoagulanti , farmaci per la pressione ecc. Chiedo troppo? Esisterà questo elisir della felicità o e' pura utopia!!! Grazie in anticipo.

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

La riflessione finale sul fatto che possano esistere elisir della felicità, come Lei ha fatto, porta solo ed esclusivamente ad una risposta: NO.Purtroppo, la salute, fisica e mentale, è l’esito di un equilibrio a volte instabile, nel quale occorre davvero cercare quali siano le condizioni migliori non solo nel trattamento medico o psicoterapeutico, ma nello stesso stile di vita.Io credo che, non conoscendoLa, mi sia davvero impossibile darLe una risposta precisa. Ma sicuramente Lei si è rivolto a qualche medico, per avere la prescrizione giusta: e penso anche che il Suo medico abbia attentamente valutato le Sue esigenze. Credo anche, però, che quando Lei ambisce ad una forza interiore, ad un rilassamento e in buona sostanza ad un equilibrio psicologico, sia proprio Lei ad andare oltre gli indispensabili trattamenti farmacologici per necessitare, in parallelo, di una psicoterapia. Ha provato a chiederLa al Suo medico, in modo da essere indirizzato allo specialista giusto? Se non lo ha fatto, proceda, poi semmai ci risentiamo.

Domande correlate

Sovradosaggio contramal

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...

Vedi tutta la risposta

Daparox e fertilità

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...

Vedi tutta la risposta

Orfana

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio