Cereali integrali
Ho cambiato alimentazione un anno e mezzo fa da Pochi carboidrati e sostanzialmente proteine verdure e frutta e sono passata a macrobiotica: cereali integrali 3 volte al giorno pochi pochi grassi verdure cotte e frutta cotta alghe e pesce 2/3 volte a settimana. Sono dimagrita di un paio di kl subito e mi sentivo bene. Dopo esattamente un anno però ho iniziato a ingrassare. La sensazione e’ quella di aver perso muscolatura abbassando molto le proteine e anche il metabolismo e dopo un periodo con tutti questi carboidrati sto ingrassando e non so più se tornare alla alimentazione di prima ...sono confusaLa risposta
Buongiorno, le consiglio di rivolgersi ad un collega che possa intanto farle una bioimpedenziometria per valutare la sua composizione corporea e poi la aiuti a reimpostare l’alimentazione in modo equilibrato. Ogni nutriente è importante e va inserito correttamente nella nostra alimentazione (qualunque scelta alimentare si faccia: onnivora, vegetariana, vegana..).Cordialità
Domande correlate
Buongiorno, per qualsiasi domanda può scrivere direttamente su questa pagina, utilizzo la mail privata solo per rispondere ai miei pazientiCordialità
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, no, le quantità contenute negli alimenti addizionati non sono tali da nuocere (la soglia limite giornaliera per la vitamina D è stata fissata per donne e uomini adulti in...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, l’acqua di cocco è il liquido estratto dalle noci di cocco ancora verdi. E’ composto soprattutto da acqua, zuccheri, minime quantità di proteine, grassi, sodio,...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z