Celiachia, lattosio o nulla?

salve Dottore, scrivo un po' per conforto un po' perchè sono ipocondriaco soffro di reflusso nonostante la mia giovane età (24 anni) e nonostante io non fumi, non beva, corro 3-4 volte a settimana, non mangio dolci né fritti (raramente), poca carne rossa, grassi buoni, verdura, frutta, legumi sempre così come evito i carboidrati raffinati. mai stato bevitore di caffè - 1 o 2 al giorno e sempre amaro, avrò sbagliato a berli a stomaco vuoto o associarli ad una colazione più acida - così come avrò sbagliato ad esagerare con le arance (ne mangiavo anche due al giorno) e pomodori (biologici del mio orto che mettevo crudi sul pane con l'olio evo) o il cioccolato fondente 80-100%. comunque qualche giorno fa mi sono venuti dei dubbi sul fatto che potessi essere celiaco perchè ho letto che il glutine è correlato anche al reflusso. in tanti anni sinceramente, dopo aver mangiato glutine, non ho mai avvertito dolori, crampi, diarrea né dermatiti o altri sintomi. ultimamente credo di non andare in bagno tutti i giorni e soprattutto dopo pranzo mi sento pieno e anche dopo 5-6-7 ore dal pranzo non avverto una sensazione di fame. mi preoccupa questa cosa perchè l'inappetenza e la stipsi sono correlati alla celiachia. stamattina però ho evacuato due volte ed entrambe le volte le feci erano ben formate e di colore congruo (marrone). forse è il reflusso che mi fa sentire pieno perchè magari ho una lenta digestione? forse è qualcosa relativo al fegato? dovrò comunque fare la gastroscopia il prima possibile. Cordialmente

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei soffra di celiachia. I cibi acidi peggiorano i sintomi del reflusso gastro-esofageo per cui ne mangi di meno (arance e pomodori).

Domande correlate

Sapore e sensazione strana in bocca

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe trattarsi degli effetti di una malattia da reflusso gastro-esofageo. Dovrebbe consultare un gastro-enterologo e con lui stabilire se sia necessario effettuare una...

Vedi tutta la risposta

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio