Cedimento vertebra in S1 osteoporosi ed artrosi
Quali sono esercizi da fareLa risposta
Gentile paziente, la scelta degli esercizi non dipende solo dalla patologia, ma anche da altri parametri che bisogna valutare del paziente: età, sesso, anamnesi, comorbilità, fase, sintomi e segni della patologia. In generale, per l’osteoporosi, si consiglia, se la situazione è stabilizzata, il carico gravitario, in modo che le cellule delle ossa siano stimolate a “produrre calcio”. Il consiglio migliore, però, è quello di rivolgersi ad un collega Fisioterapista che valuterà più attentamente la Sua situazione e le fornirà un’elenco personalizzato di esercizi utili. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, esercizi di mobilità, respirazione e tonificazione leggera del tronco vanno eseguiti senza busto, in un ambiente controllato e sicuro (ad esempio su tappetino o con...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

