Cecità causata tra Tadalafil (Cialis) e N.A.I.O.N.

Egregio Dottore, vorrei sapere se effettivamente sussiste il pericolo di cecità temporanea o permanente dovuta all'assunzione di tadalafil, il principio attivo del Cialis (neuropatia ottica ischemica anteriore non artesiosa - N.A.I.O.N). Ho 45 anni e da qualche tempo ho difficoltà a mantenere l'erezione che per i primi minuti è regolare e vigorosa. Non si tratta quindi di vera e propria impotenza, ma costituisce comunque un problema. Nonostante le rassicurazioni in merito da parte del mio medico di base, non ho mai avuto il coraggio di usarlo pur avendo acquistato una confezione. Preciso che tengo sotto controllo la pressione alta con 20 mg giornalieri di Olmesartan che non è un nitrato, che sono un fumatore da 15 sigarette al giorno e che non soffro di altri disturbi a parte l'aritmia cardiaca. Le sarei grato se potesse confermare che i casi di cui ho letto nel web non sono effettivamente riconducibili all'assunzione di questo farmaco in modo che io possa utilizzarlo, magari partendo dalla suddivisione della pillola da 20mg in due parti. La ringrazio per la consulenza e le auguro buon lavoro.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, si fidi del suo medico e non del web

Domande correlate

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Dolore durante il rapporto vaginale con la mia ragazza

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, tutte le sue domande sono legittime, tuttavia per poter essere precisi le consiglio di chiedere una seconda opinione a un altro Urologo. Spesso Frenulo e Circoncisione vengono fatti...

Vedi tutta la risposta

Che cosa dovrei fare?

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile effettuare una diagnosi via mail, tuttavia la esorto a eseguire una visita dermatologica

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio