CCosa sono le fitte sottocute?

Da tantissimi anni sono affetto da dolorosissime fitte sotto la pelle. Si tratta di trafitte che vengono improvvisamente, a volte singole, ma anche in numwero di due, tre o più. Tra un attacco e l'altro passa unb tempo irregolare. Durano per sette,ottoore o poco più. L'attacco si ripete in maniera assolut amente irregolare: dopo qualche giorno o dopo settimane o mesi. La parte interessata è sempre la parte interna delle gambe o, più raramente, delle braccia. Negli intervalli basta toccare anche lievemente la parte per riavere una fitta. Il dolore è alleviato solo da Novalgina; gli altri analgersici sono inefficaci. Nessuno specialista ha saputo darmi una spiegazione Comincio a preoccuparmi ora perché l'ultimo attacco è stato più forte ed è durato più di ventiquattro ore, non avendopotuto prendere la Novalgina. Sono affetto dfa polimialgia reumatica. Forse può interessare che i miei due nonni sono morti per attacco di ictus. L'ultima analisi del sangue è stata pressoché regolare. Ringrazio sentitamente per il responso:

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le chiedo: ha mai fatto una elettromiografia degli arti superiori e inferiori?

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio