Cavi ascellari liberi ma presenza di nodulo sospetto
Buongiorno, ho 42 anni e tre giorni fa ho effettuato una mammografia, tomos intesi, e un'ecografia. Lo specialista ha osservato microcalcificazioni di aspetto sospetto fra i quadranti esterni di sinistra con addensamento strutturale in loro corrispondenza , e - sullo stesso lato - un'area di irregolarità strutturale (io sento chiaramente un nodulo duro), a margini indefiniti, ipoecogena, senza evidenti segnali vascolari di 12mm. Denota cavi ascellari liberi. Raccomanda biopsia è risonanza magnetica. Capisco che la situazione è potenzialmente grave (può chiaramente essere un tumore). Che cosa significano, in termini clinici : '' cavi ascellari liberi'? E 'senza evidenti segnali vascolari'? Premetto che le mie mammelle sono fibrocistiche e molto dense... Grazie sin d'ora, FrancescaLa risposta
Vlcomenprima cosa le raccomando di rivolgersi ad un centro di senologia pubblico dove troverà personale specializzato. Se ha il ciclo dovrà effettuare la RM con mezzo di contrasto fra 7° e 14° giorno del ciclo. Se è arrivato da poco e siamo in quella finestra prima la RM e poi la biopsia. Se per la RM dovrà aspettare almeno 20gg ad esempio, allora meglio fare subito la biopsia e in attesa del risultato istologico con eventuale carta di identità del nodulo ( fattori prognostici). I linfonodi faccmoli valutare da un esperto di ecografia senologica. Posso essere di aspetto normale e nel tal caso non verrà fatto aogaspirato. Importante fare i passi giusti. E non avere necessariamente fretta. Importantebla impostazione iniziale del problema da risolvere e che si risolverà
Domande correlate
Certamente. La melatonina è un ormone che già il nostro corpo produce ma ne possiamo essere carenti
Vedi tutta la risposta
Si tratta di depositi di colesterolo, di grasso. Nulla di importante. Almeno da come descritto e certamente senza poterne prendere visione.
Vedi tutta la risposta
Potrebbe essere una classificazione della densità del tessuto ghiandolare che va da A a D. E a lei hanno assegnato la C. Ma normalmente la classificazione in Uso si chiama BI-RADS da A a D. Se...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z